La contattologia è una specializzazione dell’optometria relativamente giovane, nata nella seconda metà del XIX secolo ad opera di studiosi tedeschi, che studia le tecniche con cui l’ottico applica le lenti a contatto e ha la finalità di verificare se la persona può o non può indossare le lenti a contatto e determinare quale sia il tipo più adatto per un determinato difetto visivo.
Oltre alla gradazione, il contattologo effettua la misura del nostro occhio (indica il raggio e il diametro) e può consigliare sia il tipo di materiale che le percentuali di acqua che le lenti a contatto dovrebbero avere per non dare fastidio. Fondamentalmente non esiste un tipo di lente migliore di un'altra, ma è compito dell'ottico optometrista scegliere la lente adatta per ogni esigenza.